Introduzione
Il corso si propone di fornire ad aziende e professionisti gli strumenti per promuovere i propri prodotti e servizi nel mondo del mobile come ad esempio pubblicare il proprio catalogo prodotti oppure per accelerare i processi di business con lo sviluppo di applicazioni ad uso interno come ad esempio una APP per la raccolta ordini.
I partecipanti saranno in grado di orientarsi nel mondo delle applicazioni Android native attraverso l’utilizzo dell’ambiente di sviluppo migliore che Google mette a disposizione. Il programma di taglio tecnico permette ai partecipanti di lavorare direttamente su esempi pratici e progetti di comune utilizzo aziendale. Verrà presentato il Google Play Store per la pubblicazione delle app e i dettagli per rendere la propria applicazione indicizzata nel motore di ricerca.
Laboratorio
Lavoreremo sulla progettazione e realizzazione di un’app per la presentazione dei prodotti aziendali sotto forma di visualizzazione e download con la creazione di una galleria fotografica.
Al termine del laboratorio il partecipante potrà pubblicare la propria App direttamente nello store personale.
Il corso fornisce quindi, competenze altamente specialistiche in un settore innovativo e con ampi spazi di crescita, dettati dalla crescente esigenza da parte delle aziende di utilizzare nuovi canali comunicativi.
Prerequisiti
- Buone capacità nell’utilizzo di smartphone Android
- Un account Google
- PC o Mac portatile con Eclipse installato (link download )
- Non è richiesta la conoscenza del linguaggio di programmazione Java.
Destinatari
- Aziende
- Professionisti del web
- Sviluppatori di altri linguaggi che vogliono acquisire competenze nei linguaggi mobile
- Privati che hanno un’idea per il mondo mobile e vogliono realizzarla
Contenuti
- Configurazione dell’ambiente di sviluppo (Eclipse versione Android)
- L’architettura di un progetto di esempio
- Realizzazione di alcune schermate (Activity)
- La creazione del file Apk
- il Google Play Store
- Laboratorio: creazione app presentazione azienda con galleria fotografica e lista prodotti
Pubblicazione dell’applicazione
Costo
La quota di iscrizione è di € 640,00 + IVA a partecipante.
Per 2 partecipanti la quota è di € 1080,00 + IVA.
Numero minimo di partecipanti: 5
Numero massimo di partecipanti: 12
Programma dettagliato del corso
Descrizione | Ore | Contenuti |
Configurazione dell’ambientedi sviluppo | 4 | E’ necessario impostare la propria scrivania di lavoro. Vedremo la panoramica dei software a disposizione concentrandoci sulle versioni free che Google mette a disposizione. Vedremo le differenze tra MAC e Windows |
L’architettura di un progetto di esempio | 4 | Comincieremo da subito a lavorare sul pratico analizzando degli esempi già pronti che racchiudono le funzioni principali. |
Realizzazione di alcune schermate | 4 | In questa giornata realizzeremo le schermate principali di un’applicazione di base: le Activity. |
La creazione del file APK | 4 | Prima della pubblicazione approfondiremo la generazione del file che sarà poi la nostra applicaizoni. I metodi per produrlo e in che modo. |
il Playstore | 4 | Il potetne strumento che Google mette a disposizione per distribuire le proprie App, che avrà l’account attivo come sviluppatore potrà pubblicare autonomamente acnhe il proprio APK generato! |
Laboratorio: creazione di una APP | 8 | Decideremo lo schema a blocchi e poi costruiremo l’applicazione che presenterà i prodotti della nostra azienda. Galleria, descrizione prodotti, ecc… |
Pubblicazione della APP | 4 | Terminato il laboratorio saremo felici di pubblicare nello store la nostra applicaizone e distribuirla a tutti i nostri cliente. |